Skip to main content
Comunicato Stampa Limbiate, 2 Ottobre 2024
Un progetto pionieristico nato dalla collaborazione tra AM e MMN, che ridefinisce il modo in cui le aziende interagiscono con i propri utenti.

AM, azienda di riferimento nel controllo della contaminazione, conferma la sua vocazione all’innovazione nel settore Life Sciences lanciando iAM Immersive, frutto della sinergia con MMN – IT Solution Provider. Questo progetto di Spatial Computing segna una svolta nel modo di comunicare, offrendo un’esperienza immersiva che consente agli utenti di entrare nel cuore del mondo AM e interagire con esso come mai prima d’ora.

In un contesto in cui il settore evolve a ritmi elevati e la globalizzazione rende sempre più urgente abbattere le barriere fisiche e digitali, iAM Immersive diventa un vero e proprio asset strategico. Grazie a questo progetto, AM offre ai propri clienti l’opportunità di esplorare in realtà aumentata un ambiente produttivo in cleanroom, toccando “con mano” la qualità che caratterizza ogni fase del processo produttivo.

Al centro di questa rivoluzione vi sono i Vision Pro, l’avanzato visore Apple che consente un’interazione senza precedenti con i contenuti digitali. Grazie a questa tecnologia all’avanguardia, AM offre una piattaforma immersiva che non solo racconta la produzione, ma offre nuove opportunità per operatori e clienti, come guide procedurali, supporto ai processi e una vasta gamma di contenuti personalizzabili. MMN, specializzata nello sviluppo di applicazioni native Vision Pro, si è occupata dello sviluppo di iAM Immersive, inclusi la realizzazione di video immersivi e post-produzione, fino alla consegna dell’app finale.

Il progetto iAM Immersive sarà presentato in anteprima durante il CPHI Milano 2024, dove verrà allestita un’area dedicata per permettere ai partecipanti di vivere questa straordinaria esperienza immersiva. Con iAM Immersive, AM e MMN stanno tracciando una nuova rotta per il settore Life Sciences, dimostrando ancora una volta che il futuro è qui, pronto per essere esplorato.

“Questo investimento rappresenta un passo decisivo per la nostra comunicazione a livello globale. L’integrazione di tecnologie immersive all’interno dei nostri processi produttivi non solo rafforza la nostra posizione nel settore, ma diventerà il cuore della nostra strategia di crescita, permettendoci di offrire ai clienti un’esperienza senza precedenti in ogni fase del loro percorso con AM.”

afferma Marco Bugliani, Marketing Manager di AM.

Le aziende

AM è dal 1990 l’azienda di riferimento nel controllo della contaminazione per il settore Life Sciences. Realtà industriale produttiva, AM attua il programma GMP Consistent, garantendo una piena sinergia di modalità operative, obiettivi e risultati con il mercato farmaceutico. Due cleanroom Pharmaclean® dedicate alla manifattura di prodotti per il confezionamento e la sterilizzazione e ai servizi di riconfezionamento conto terzi. Un polo tecnologico dedicato alla progettazione e realizzazione di flussi laminari, pass-box con sistema di decontaminazione, down-cross, carrelli flussati e la linea di impianti e strumenti Zherox® per la biodecontaminazione. Un’offerta di oltre 3.000 prodotti e lo stock in pronta consegna permettono di rispondere efficacemente alle richieste. Quattro brevetti e venticinque marchi registrati: il risultato di una costante ricerca e sviluppo orientata all’innovazione in termini di soluzioni e di tecnologia. Azienda certificata ISO 9001:2015, GMP Consistent.

MMN – IT Solutions Provider, parte del gruppo Bechtle e prima realtà italiana ad investire in uno Spatial Computing Competence Center specializzato nello sviluppo di applicazioni native Vision Pro dedicate ad aziende e organizzazioni del mondo B2B ed Education che vogliono costruire nuovi modi di vivere e lavorare.