Skip to main content
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

64° Simposio AFI

11 Giugno - 13 Giugno

Il Simposio AFI è l’importante convegno che da oltre 60 anni coinvolge gli interlocutori del settore farmaceutico a livello internazionale, ed è per questo che si conferma di anno in anno un essenziale momento di incontro e di scambio tra i protagonisti della ricerca scientifica e le aziende.

AM partecipa con il workshop:

Oltre la conformità: strategie e innovazione per affrontare le sfide dell’Annex 1.

Mercoledì 11 Giugno – Ore 10:00 – 12:30

A oltre due anni dall’introduzione del nuovo Annex 1, AM ha osservato un cambiamento significativo nelle priorità del settore Life Sciences. Le aziende non cercano più solo prodotti di qualità, ma soluzioni integrate e consulenze specializzate capaci di ottimizzare tempi, costi e prestazioni, garantendo il rispetto dei requisiti normativi.

Ogni produzione presenta criticità uniche che non possono essere risolte con soluzioni standardizzate. È necessario un approccio su misura, che consideri le molteplici variabili dei processi e proponga soluzioni mirate ed efficaci.

AM propone un workshop esclusivo, dove analizzeremo alcuni dei processi più complessi del settore attraverso case study reali, esplorando strategie e innovazioni applicate per rispondere efficacemente alle sfide regolatorie.

Durante l’evento, esperti del settore condivideranno esperienze e best practice per affrontare due aspetti chiave:

  • Il controllo della contaminazione nei processi di sterilizzazione in autoclave
  • La qualifica delle attività di biodecontaminazione negli impianti RABS e nelle officine farmaceutiche

Ma non solo. Il workshop offrirà anche una prospettiva sulle soluzioni innovative di AM sviluppate grazie all’esperienza a fianco delle aziende del Life Science nei due anni appena trascorsi.

Un’occasione unica di confronto con esperti del settore, per acquisire conoscenze pratiche e aggiornamenti strategici.

SALA: Sala del Borgo

MODERATORE: Lino Pontello – Consiglio direttivo AFI

10:00 – 10:10:  Introduzione del moderatore  

10:10 – 10:25:  AM (Marco Bugliani – Marketing Manager AM ; Andrea Cenni Chief Sales Officer AM ): L’approccio consulenziale nel supporto al mercato Life Science per l’adeguamento ai nuovi requisiti regolatori   

10:25 – 10:55:  CASE STUDY GSK (Alessia Gragnato – Microbiology Tech.Expert Quality Assurance GSK Manufactoring; Valentina Bianchi – Account Manager AM): Processo di sviluppo e convalida di prodotti per il confezionamento in materiale Tyvek  

10:55 – 11:25:  CASE STUDY FARMIGEA (Nicola Lucchesi – Qualified Person Farmigea; Giancarlo Traballi – Technical Services Coordinator AM) : Qualifica del processo di biodecontaminazione di un RABS attraverso Zherox® b-pack.    

11:25 – 11:55: CASE STUDY OSPEDALE PEDIATRICO BAMBIN GESU’ (Monica Gunetti – Responsabile U.O. Qualified Person Responsabile Affari Regolatori Officina Farmaceutica OPBG; Lavinia Monaco – Chief Sales Officer AM): La biodecontaminazione come approccio complementare alla gestione del fermo impianto nelle terapie avanzate

11:55 – 12:10: AM (Maria Adele Imro Quality Assurance Manager AM – Annalisa Soldi Product Manager Contamination Control Solutions AM): l’innovazione al servizio della qualità  

12:10 – 12:30 Q&A

 

Link alla registrazione

 

Dettagli

Inizio:
11 Giugno
Fine:
13 Giugno
Sito web:
https://simposio.afiscientifica.it/

Luogo

Stand 65 Palacongressi Rimini
Via della Fiera, 23
Rimini, RN 47923 Italy
+ Google Maps