AM Production
La nostra linea
di produzione
La produzione AM vanta 4 brevetti e 25 marchi registrati, il frutto di 35 anni di attività e del costante impegno nella ricerca e sviluppo di soluzioni adeguate al mercato Life Sciences.
Gli ambienti produttivi, 1000mq di cleanroom di Grado C Operational e un hub tecnologico innovativo, assicurano una produzione conforme ai requisiti regolatori del settore Life Sciences.
Il Sistema di Gestione della Qualità verifica ogni fase dei processi, creando sinergia tra modalità operative, obiettivi e risultati condivisi con i nostri clienti.
Pharmaclean®
Pharmaclean® è il brand di AM dedicato allo studio, alla produzione e alla commercializzazione di prodotti consumabili di alta qualità per cleanroom, rappresentando il punto di riferimento per chi opera in ambienti controllati.
Pharmaclean® si distingue per la capacità di offrire soluzioni su misura che ottimizzano l’efficienza, riducono i rischi e garantiscono la massima conformità delle operazioni in ambienti protetti, laddove anche il dettaglio invisibile fa la differenza.
I siti produttivi in Italia sono specializzati nella realizzazione di articoli in Tyvek®, progettati per i processi di confezionamento, sterilizzazione e trasferimento dei materiali in ambienti a contaminazione controllata.
La produzione, caratterizzata dal sistema proprietario Safe4Clean® per la decontaminazione delle materie prime all’ingresso del ciclo produttivo, avviene in ambienti di Grado C Operational ed è conforme agli standard di qualità richiesti dall’Annex 1 delle GMP.
Zherox® è il brand di AM specializzato nei sistemi di biodecontaminazione ambientale, sinonimo di innovazione, efficacia e sicurezza per gli operatori.
Grazie alla tecnologia esclusiva HPE (Electromagnetized Hydrogen Peroxide), che utilizza una soluzione con meno dell’8% di H₂O₂, Zherox® garantisce una biodecontaminazione uniforme ed efficace su tutte le superfici, incluse le aree più difficili da raggiungere, definendo nuovi standard nel settore.
La versatilità del sistema ne permette l’applicazione in diverse soluzioni – sistemi mobili, fissi, portatili e pass-box – per rispondere a specifiche esigenze operative.
I vantaggi
- Efficacia convalidata
- Tempi di ciclo ridotti
- Massima compatibilità con tutti i materiali
- Massima automazione
- Data Integrity
Tecnologia HPE
Una diffusione ottimizzata della soluzione in grado di raggiungere il 100% dell’area trattata.
Pharmaclean® Solution
Biocida sterile ad ampio spettro efficace su batteri, funghi, spore e virus, particolarmente indicato per la nebulizzazione aerea.
Zherox®
LAF - Flusso laminare
AM progetta, realizza e valida flussi laminari standard e su misura, secondo ISO 14644-1.
La flessibilità dei flussi laminari AM consente di adeguare il progetto alle reali esigenze del cliente.
- moduli standard, assemblabili secondo dimensioni e geometrie variabili
- soluzioni personalizzate
- cappe down-cross
- carrelli flussati, senza necessità di alimentazione esterna, progettati per trasferimenti tra zone in Classe A passando per aree a classificazione inferiore in piena sicurezza
- passa-materiali tradizionali e di nuova generazione con tecnologia biodecontaminante HPE
- RABS
- docce d’aria e depolveratori
- armadi flussati
I nostri impianti sono facilmente integrabili con sistemi BMS, assicurando la massima automazione.
Un team di progettisti, tecnici e operatori qualificati assiste il cliente durante tutte le fasi, dallo sviluppo alla consegna, all’assistenza post-vendita.
Tecnologie avanzate e design, adattabilità agli spazi ed eccellenza operativa.
Settori: farmaceutico, chimico, elettronico e alimentare; produzione e ricerca.
AM progetta e realizza impianti di monitoraggio particellare e microbiologico con automazione integrata, conformi alle linee guida cGMP, GAMP e ISO.
Un solo team dedicato, un unico referente per tutte le fasi del processo realizzativo di un impianto di monitoraggio particellare.
- sopralluoghi iniziali
- progettazione e design del sistema
- realizzazione di software integrati e sviluppati in armonia con le necessità dell’azienda richiedente
- installazione e collaudi
- convalide ai training per gli operatori
Vantaggi
Impianti su misura delle esigenze dei nostri clienti.
Componenti
Una gamma completa di accessori e componenti per un impianto efficace e sicuro.
Monitoraggio ambientale
Generatore di fumo per il controllo visivo controllo visivo dei flussi d’aria.
MyFog® è uno strumento unico e innovativo!
- Funziona con acqua di processo
- Un solo operatore
- Controllo remoto
- Fumo denso di qualità
I VANTAGGI DI MYFOG®
Un unico operatore, grazie all’opzione standard di controllo remoto, è in grado di gestire l’avvio/arresto dell’unità, l’intensità e la velocità di regolazione del fumo.
MyFog® possiede un’interfaccia intuitiva con un touch screen che consente all’operatore di avere immediatamente a disposizione la diagnostica e la visualizzazione dei parametri principali di funzionamento.
Smoke study
MyFog® è lo strumento ideale per l’esecuzione dello Smoke Study in ambienti critici.
MyFog®
Contattaci
Coperture e sacchetti in Tyvek®
I prodotti Pharmaclean® per la sterilizzazione, il trasferimento e lo stoccaggio dei materiali garantendo la protezione particellare e microbica, sono completamente realizzati in materiale DuPont™ Tyvek® e offrono totale sicurezza e resistenza, sono personalizzabili e di semplice utilizzo. Tutti i prodotti sono corredati da certificato di conformità e da certificato di irraggiamento ove previsto.
È inoltre garantita la completa tracciabilità della catena di approvvigionamento.
La produzione avviene in cleanroom di Grado C Operational.
caratteristiche e vantaggi
- possibilità di personalizzare forme e dimensioni
- resistenti a strappi e a perforazioni
- di facile applicazione e rimozione
- riduzione sostanziale dei tempi operativi
- basso rilascio di particelle
- eccellente barriera microbiologica
- penetrazione uniforme del vapore
- sterilizzabili in autoclave
- disponibili anche in confezionamento sterile
LE COPERTURE Pharmaclean® SONO PERSONALIZZABILI NELLE FORME E NELLE DIMENSIONi.
I nostri specialisti di prodotto supportano il cliente dalla raccolta dati finalizzata allo studio di fattibilità, alla produzione della campionatura con relativi test, fino al rilascio del lotto con documentazione allegata.
Buste e rotoli in TYVEK®-PET/PP
Buste e rotoli in materiale Tyvek® 1073B e PET/PP per la sterilizzazione in autoclave di componenti ed utensili, realizzati e confezionati nella nostra cleanroom di Grado C operational. Tyvek® e PET/PP sono sottoposti alla decontaminazione con l’esclusivo sistema Safe4Clean® che garantisce una sensibile riduzione delle particelle vitali e totali. Le qualità di resistenza e traspirabilità del Tyvek® 1073B unite alla trasparenza del PET/PP permettono di conservare il contenuto sterilizzato mantenendone la totale visibilità.
La linea Pharmaclean® offre una vasta gamma di prodotti e soluzioni:
- Heat seal bags
- Heat seal gusseted bags
- Self seal bags
- Heat seal reels
Nuovo prodotto
La soluzione ideale per i processi di sterilizzazione
La nuova busta in Tyvek®-PET/PP con indicatore di processo e numero di lotto assicura il completo allineamento ai requisiti Annex 1. Il processo di stampa convalidato assicura la totale assenza di residui sul prodotto e in autoclave, mentre la stampa del numero di lotto e codice prodotto rende l’intero processo completamente tracciabile.
QUALITà GMP
- produzione in cleanroom di Grado C operational
- Safe4Clean® decontamination process per la riduzione delle particelle vitali e totali dalle superfici delle materie prime
- ottima pelabilità, bassissimo rilascio particellare
- verifiche sulle materie prime e sui prodotti finiti per l’utilizzo in cleanroom
- possibilità di audit del sito produttivo
EFFICACIA
- barriera antimicrobica di massima efficacia
- eccellente resistenza al ciclo di sterilizzazione, a strappi e perforazioni
- apertura facilitata (thumb notch) e saldatura Chevron
FLESSIBILITà
- possibilità di applicare foro per aggancio delle buste all’interno di isolatori
- assistenza pre e post vendita da parte del nostro personale dedicato
Servizio di riconfezionamento
Nei casi in cui i materiali necessari alla produzione farmaceutica non siano adeguatamente confezionati, il cliente farmaceutico ha la necessità di provvedere alla decontaminazione e al riconfezionamento in cleanroom per renderli adatti all’uso in ambienti sterili e ambienti a contaminazione controllata.
Il team Pharmaclean®, operando in conformità con il proprio Quality Management System, è in grado di fornire la consulenza e la gestione completa del servizio di riconfezionamento.
La Quality Unit Pharmaclean®, in collaborazione con il team del cliente, analizza il bisogno, mette a punto una SOP in accordo alle GMP, stipula un Quality Agreement al fine di standardizzare il processo e garantire i requisiti di qualità. Il tutto con particolare attenzione ai costi del servizio e ai tempi di consegna.
Pharmaclean® offre un servizio conto terzi di riconfezionamento personalizzato per applicazioni farmaceutiche anche in DPTE-Betabag® Getinge.
Il servizio di riconfezionamento è svolto in ambiente classificato da personale qualificato, in conformità con le procedure e le istruzioni operative concordate con il cliente e le linee guida GMP.
LIOFILIZZAZIONE
Tray Cover
Realizzate in LDPE per contenere il prodotto durante l’intero processo di liofilizzazione in bulk: gli angoli con doppia saldatura permettono alla copertura di aderire perfettamente al vassoio.
MICROELETTRONICA
Wafer separator
Fogli in Tyvek® con coating antistatico, resistenti allo strappo, per separare e proteggere i wafer nell’industria dei semiconduttori. Basso rilascio particellare per evitare particelle e graffi.
I fogli in Tyvek® sono decontaminati con il sistema Safe4Clean® per garantire la riduzione di particelle vitali e totali sulle superfici delle materie prime.
Tecnologia HPE
Una soluzione di perossido di idrogeno minore del 8% viene diffusa attraverso un ugello, creando una nebbia di micro-gocce che, passando attraverso un campo elettromagnetico ad alto voltaggio, subiscono un processo di ionizzazione.
La soluzione risultante possiede una elevata concentrazione di radicali idrossilici e specie reattive dell’ossigeno (ROS) in grado di danneggiare i microrganismi attraverso l’ossidazione di proteine, carboidrati e lipidi.
Il campo elettromagnetico impartisce una carica elettrostatica alla nebbia, la quale in tal modo agisce come un gas a causa della mutua attività repulsiva delle cariche positive.
Il risultato è una diffusione elevata della soluzione che è in grado di raggiungere il 100% dell’area trattata.
I prodotti risultanti, ossigeno e acqua, non lasciano alcun residuo sulle superfici.
Applicazioni
I differenti sistemi possono essere utilizzati nelle seguenti applicazioni:
- industria farmaceutica
- ricerca e laboratori
- biotech
- ospedali e sanità
- uffici
- trasporti
Multiplo®
Multiplo® è un’unità a flusso laminare indipendente, con filtro HEPA e ventilatore, realizzato in 4 modelli standard.
La struttura modulare consente l’assemblaggio secondo dimensioni e geometrie variabili per rispondere alle esigenze di Classe ISO5 (secondo ISO 14644-1), proprie di alcuni settori e di specifiche fasi di produzione.
Cappe Down-Cross
La cappa down-cross AM è un’unità a flusso laminare verticale per locali pesate o per locali campionamento; garantisce livelli di esposizione dell’operatore minore di 100μg/m³ TWA, che possono essere migliorati con l’uso di schermi flessibili o rigidi fino a minore di 10μg/m³ TWA. Le finiture sono de levata qualità, ideali per il settore farmaceutico.
MyBox® – Passamateriali
Utilizzando sistemi integrati a perossido d’idrogeno a bassa concentrazione (minore del 8%) con tecnologia HPE, le nostre camere decontaminanti garantiscono un grado di abbattimento della carica batterica maggiore di log 6 in tempi estremamente rapidi con la possibilità di impiego per tutti i materiali termolabili e componentistica elettronica.
MyBox® è prodotto secondo gli standard GMP per ambienti farmaceutici con materiali di alta qualità e finitura, è in grado di eseguire i cicli automatici di biodecontaminazione mediante PLC integrato, adattandosi alle specifiche del singolo carico.
MyBox® può essere facilmente installato per il passaggio di materiale da aree classificate C/D in aree sterili di Grado B, garantendone la sterilizzazione delle superfici esterne. Questo dispositivo è essenziale quando i prodotti/componenti da sterilizzare non sono autoclavabili.
Docce d’aria
Sistema per la decontaminazione del personale in ingresso ad un’area a contaminazione controllata. La doccia è predisposta per l’ingresso e l’uscita di una persona alla volta ed è dotata di due porte di accesso, normalmente aperte ed interbloccate tra loro per impedire la contemporanea apertura.
La doccia d’aria permette inoltre il trasferimento di materiali su pallet da un locale non classificato ad una zona classificata (es. Grado D).
Cart2Count – Carrello flussato
Sistemi per il trasferimento dei materiali in classe ISO5 con monitoraggio particellare in continuo.
Il Cart2Count è progettato per il trasferimento dei materiali da una zona di Grado A ad un’altra zona di Grado A, attraversando un Grado B, senza il collegamento alla rete di alimentazione elettrica (autonomia della batteria fino ad un’ora) in completa sicurezza. Il Cart2Count ospita un contatore di particelle in continuo a bordo.
Le dimensioni sono completamente personalizzabili secondo richiesta.
Armadi flussati
Gli armadi flussati sono realizzati in acciaio inox AISI 304 con ventilazione e filtrazione dell’aria per garantire condizioni ISO5 nel vano interno a porte chiuse. Finitura Scotch Brite (lucidato a richiesta) sia per superfici esterne che per vano interno.
Dimensioni totalmente personalizzabili.
RABS
La spinta verso l’implementazione di tecnologie più moderne e sicure nella produzione farmaceutica in asepsi, esorta siti produttivi e processi a cambiare rapidamente per adeguarsi alle richieste sempre più stringenti degli enti regolatori.
L’utilizzo di separazioni fisiche (Restricted Access Barrier Systems) tra operatore e prodotto deve essere considerata come soluzione primaria nel design di nuove linee di riempimento o nel rinnovamento di esistenti. AM propone studi di fattibilità per allineare linee di produzione con le soluzioni progettuali più innovative.
Possibilità di progettare RABS su misura con portelli dotati di flange per guanti posizionate in accordo alle specifiche esigenze di ogni processo.
Utilizzo di porte di trasferimento per eliminare la contaminazione dovuta al passaggio di materiali critici di processo attraverso aree di Grado B ad aree di Grado A.
Vantaggi
COMPLETAMENTE SU MISURA
- analisi di fattibilità in fase di prevendita
- un team di progettazione e sviluppo completamente a vostra disposizione
- nessun limite all’integrazione con macchine e software esistenti
IMMEDIATO
- reportistica immediata
- report complessi ottenibili con un solo clic
- macro operazioni tradotte in semplici operazioni di software
Sicuro
- conformità ai principi di data integrity
- accessi controllati dal sistema
- reporting conforme alle normative Federal Register CFR 21 part 11 ed EudraLex Vol. 4 Annex 11 in materia di gestione firma elettronica e record elettronici
- accessi controllati dal sistema
PROJECT PLAN E CONVALIDA
La progettazione e la realizzazione dei sistemi di monitoraggio in continuo sono accompagnate dalla documentazione di convalida, come richiesto dalle normative.
- redazione delle specifiche funzionali del sistema
- piano di progettazione
- specifiche di programma
- specifiche hardware/dettagli installazione del sistema
- note strutturali
- test del sistema/FAT
- hardware e software design
IQ/OQ
- manuali d’uso
- attestati di addestramento del personale
- change control/report errori
- report di convalida
Componenti
- contatori di particelle remoti o con pompa incorporata
- dispositivi di campionamento con chiusura automatica SmartProbe® (brevetto AM)
- teste di campionamento microbiologico a membrana o a impatto
- quadro elettrico di controllo
- sistema di supervisione SCADA
- interfacciamento con macchine di processo e produzione
SmartProbe®
Sonda per il campionamento isocinetico con chiusura automatica in acciaio AISI 316 da 1 CFM.
Lighthouse Apex35
Sensore di misura Light Scattering delle particelle con sistema di vuoto centralizzato.
Lighthouse P5
Sensore di misura Light Scattering delle particelle con pompa da vuoto incorporata.
Smoke Study
AM offre da anni il servizio di smoke study.
La competenza, unita all’esperienza, ha generato una modalità operativa che può riassumersi in un concetto fondamentale: lo smoke study non può e non deve essere un semplice controllo dei flussi d’aria, ma un’analisi attenta di tutti gli elementi che contribuiscono al controllo della contaminazione. Non è un caso che negli ultimi anni, gli enti ispettivi abbiano utilizzato gli smoke study come un test di verifica che contempla si i flussi d’aria, ma anche e soprattutto le dinamiche operative.
La situazione In Operation diventa così preponderante rispetto a quella At Rest.
MyWipe®
MyWipe® è il panno Pharmaclean® dedicato alla pulizia generale in cleanroom e ad applicazioni specifiche quali ambienti critici e zone sterili.
Disponibile in poliestere e poliestere/cellulosa, in singolo e doppio strato, possiede eccellenti proprietà di assorbenza.
Il bordo saldato assicura livelli estremamente ridotti di rilascio di fibre e particelle.
Lavato e confezionato in camera bianca, è disponibile sterile e non sterile.
Attrezzature per le pulizie e accessori
Pharmaclean® offre tre diverse tipologie di spazzolone per pavimenti, sgusce, pareti e soffitti.
Gli spazzoloni, ideali per ergonomia e qualità dei materiali, sono accompagnati da accessori quali panni e coperture in poliestere e poliestere/cellulosa, sviluppate per applicazioni che richiedono basso rilascio particellare e alto grado di assorbimento.
Tutte le coperture sono disponibili in versione sterile.
Accessori per le pulizie
Spatole tergiliquidi, palette raccogli rifiuti, strizzatori, portasacco: tutti gli accessori sono realizzati in Acciaio Inox AISI 304 con finitura lucida.
Carrelli e secchi semplici e attrezzati, facilmente manovrabili anche in zone di dimensioni contenute.
Bucket Liners
Una semplice soluzione per evitare il rischio di contaminazione crociata durante l’utilizzo dei secchi, la cui manutenzione implica problemi di sanitizzazione e, in caso di sterilizzazione in autoclave, costi elevati ed elevato ingombro all’interno dell’autoclave.
I bucket Liners consentono la riduzione dell’esposizione dei secchi ai prodotti chimici e semplificano lo smaltimento della soluzione sanitizzante. Inoltre permettono di mantenere all’interno dell’area sterile i secchi e i carrelli per i successivi turni di pulizia.
Tappeti a strappo Pharmaclean®
L’additivo antimicrobico dei tappeti a strappo Pharmaclean®, contenuto nella parte adesiva, garantisce una sostanziale riduzione della contaminazione crociata. Dispongono di angolo numerato per agevolare lo strappo ed eliminazione dei singoli strati. Sono disponibili in diversi confezionamenti, colori e dimensioni, con possibilità di abbinamento con telaio in polistirene con fondo antiscivolo per un perfetto posizionamento del tappeto su qualsiasi pavimento.
Cancelleria per cleanroom
La cancelleria sterile Pharmaclean® contempla penne antibatteriche e marker, carta quaderni e notebook, nonché etichette e nastri adesivi a basso rilascio particellare. I prodotti possono essere forniti in confezionamento resistente al VHP per specifiche applicazioni in isolatore.
Pharmaclean® Solution
Biocida sterile ad ampio spettro efficace su batteri, funghi, spore e virus, particolarmente indicato per la nebulizzazione aerea. La miscela è composta da perossido di idrogeno al 7,8% e acqua WFI, filtrata a 0,2 micron e riempito in asepsi in contenitori preventivamente irraggiati. Ogni fustino da 5L con tappo, pronto all’uso, è confezionato in triplo imbusto e riporta il numero di lotto con la data di scadenza. Certificato di analisi, inclusa sterilità, disponibile con ogni lotto.
- decomposizione in acqua e ossigeno con conseguente assenza di residui
- concentrazione di perossido minore dell’8% (4 volte inferiore rispetto alle soluzioni comunemente utilizzate dai sistemi VHP)
- massima compatibilità materiali
- tracciabilità della tanica attraverso RFID (ZHEROX®)